CORSO SERALE: Amministrazione, Finanza, Marketing

Sono aperte le iscrizioni al corso serale di Amministrazione, Finanza e Marketing.

I moduli per l’iscrizione, scaricabili qui, devono essere compilati e consegnati in versione cartacea alla segreteria didattica (aperta da lun. a ven.  dalle 8:30 alle 9:15.

Nel caso risultasse impossibile scaricare i moduli, gli interessati sono invitati a rivolgersi direttamente alla segreteria.

A partire dall’a.s. 2015/16 è stato istituito, in rete con il CPIA 5  di Rivoli, un percorso di secondo livello di istruzione tecnica (AFM)articolato, come previsto dal DPR 263/12, in tre periodi didattici, così strutturati:

PRIMO PERIODO DIDATTICO

SECONDO PERIODO DIDATTICO

TERZO PERIODO DIDATTICO

Include la prima e la seconda classe

Include la terza e la quarta classe

Corrisponde alla classe quinta

Obiettivo:

Acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo periodo.

Obiettivo:

Acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al terzo periodo.

Obiettivo:

Acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per ottenere il diploma.

Agli allievi è offerta la possibilità di stipulare, attraverso un Patto formativo individuale, un Piano di studi personalizzato(PSP), che può prevedere di completare ogni periodo didattico in solo anno invece di due.

Il patto viene sottoscritto dallo studente maggiorenne, da una apposita commissione composta dagli insegnanti del serale, dal Dirigente del CPIA 5 e dal Dirigente della scuola superiore. Il patto valorizza e prende atto del patrimonio culturale e personale dello studente, ne valuta le competenze acquisite e riconosce crediti scolastici e/o formativi.

All’atto dell’iscrizione infatti saranno presi in considerazione sia i crediti formali(certificazioni scolastiche, qualifiche professionali ecc.) sia i crediti informali (formazione-lavoro, lingue apprese per esperienze all’estero ecc.), ma anche i crediti non formali (corsi svolti da associazioni che non rientrano nel circuito formale dell’istruzione come, ad esempio, la Croce Rossa).

Possono iscriversi al corso gli studenti maggiorenni, italiani e stranieri, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, o della idoneità alle classi successive alla prima. Per informazioni su eventuali deroghe si prega di contattare la segreteria didattica. 

La progettazione didattica si articola in UDA (unità didattica di apprendimento). 

Le lezioni iniziano alle ore 17:00 e finiscono alle 21:20 dal lunedì al venerdì. Le ore di lezione sono di 50 minuti.

Nella tabella sottostante il quadro orario settimanale generale che può variare di anno in anno.

Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria didattica.

Quadro Orario
Quadro Orario Corso Scuola Serale Amaldi Sraffa Orbassano

DISCIPLINA

1°Anno

2°Anno

3°Anno

Lingua e letteratura italiana

3

3

3

Storia

1

2

2

Lingua Inglese

2

3

3

Seconda lingua comunitaria (Francese)

2

3

3

Matematica

3

4

4

Economia Aziendale

3

5

6

Diritto

2

2

2

Economia Politica

1

2

Informatica

2

2

Geografia

2

Scienze integrate (Biologia)

3

Scienze integrate (fisica-chimica)

2

TOTALE ORE SETTIMANALI

25

25

25